“La poesia” CLASSE QUINTA

Vi ricordo la mia pagina FB,  Maestra Mile

Seguitemi anche su  INSTAGRAM

e su PINTEREST

Vi aspetto, mi raccomando!

Se avete dubbio contattarmi, cercherò di rispondervi subito.

qui PERCORSO DIDATTICO COMPLETO SUL TESTO POETICO

LA POESIA
La poesia
Che cos’è la poesia?
La parola poesia è di origine greca e significa creare, fare con l’immaginazione.
Con la poesia si esprimono sentimenti e realtà che rispecchiano la visione del mondo e la sensibilità di chi scrive. Il linguaggio della poesia è ricco di immagini, di rimo e di musicalità ed utilizza le parole in modo originale, arricchendole di significato.
Per analizzare e interpretare una poesia bisogna tener conto della struttura, musicalità e figure retoriche.
Chi è il poeta?
Il poeta, con la sensibilità del suo animo, sa trovare le parole giuste per trasformare in poesia ogni momento della vita, gli stati d’animo, le sensazioni, le emozioni che sono comuni a tutti gli uomini. Egli sa guardare la realtà e la storia con occhi diversi e sa parlare al cuore di ognuno di noi.
Poesia
Il poeta

Benni

Il poeta

Il poeta è un uccello
che becca le parole
sotto la neve del normale
viene sul davanzale
e scappa, impaurito
se lo vuoi catturare
Il poeta è femmina
Il poeta è gagliardo
ha qualcosa, nello sguardo
che tu dici: è un poeta
Spesso è analfabeta
ma è meglio
è piú immediato
il poeta è un ammalato
colitico, fegatoso, asmatico
il poeta è antipatico, scontroso
ombroso: guai
chiamarlo poeta
è una cometa
che annuncia un mondo nuovo
è assolutamente inutile
è un fallito
è un pappagallo di partito
è organico, no,
è fatto d’aria
ha nella penna tutta intera
la rabbia proletaria
è sopra la politica
è sopra il mondo
il poeta è tisico e biondo
il poeta è sempre suicida
il poeta è un furbone
il poeta è una sfida
alle banalità del mondo
il poeta è assolutamente
del tutto normale
il poeta è omosessuale
il poeta è un santo
il poeta è una spia
poi un giorno va via
in un’isola lontana
o anche a puttana
e lascia un gran vuoto
nella poesia
la sua
il poeta è il titolo
di questa mia.

ANALISI  DELLA POESIA

  1. A  cosa viene paragonato il poeta del primo verso?
  2. Cosa significa “il poeta scappa impaurito se lo vuoi catturare”?
  3. Che cosa ci annuncia il poeta?

Per fare una poesia
Roberto Piumini, un grande poeta, ci suggerisce, che per scrivere una poesia, occorre scegliere con cura la carta su cui scrivere  
CARTA
E prendi carta
bianca
o azzurra verde rossa
di ogni colore,
un lenzuolo spiegato
una gran sabbia liscia
acqua pulita,
carta aria
per una penna di fumo,
carta mare
per una penna pirata.
Carta nera
se sei Penna Bianca
ma non carta carbone.
Prendi una carta non confusa, chiara
che aspetti il segno
come un prato di neve
la tua corsa strillata…
Dunque
ogni carta va bene
purché sia spaziosa abbastanza
e silenziosa.
Roberto Piumini

Analisi  del  testo

  • Quali tipi  di  carta, nella  poesia, sono  dei  reali  supporti  su  cui  scrivere?
  • Su quali  tipi  di  carta, invece, si può scrivere con l’immaginazione?
  • Quali tipi  di  penne  vengono  nominati?
  • Quale caratteristica  deve  possedere  la  carta  per  andare  bene?
  • Tu su  quale  tipo  di  carta  vorresti  scrivere?
  • E con che  tipo  di  penna?
  • Con questa  poesia  il  poeta  cosa  vuole  esprimere?

Versi, strofe, rime

Ogni riga della poesia si chiama verso; la sua lunghezza  è variabile e si misura contando il numero delle sillabe.

Il verso di undici sillabe si chiama endecasillabo.

Le strofe sono gruppi diversi, separati fra loro da uno spazio bianco e disposti in modo da creare un ritmo.

La poesia che segue è composta da due strofe in cui gli endecasillabi si alternano a versi più brevi

 

NUVOLETTA

Tu sei la nuvoletta, io sono il vento;
ti porto ove a me piace;
qua e là ti porto per il firmamento,
e non ti do mai pace.

Vanno a sera a dormire dietro i monti
le nuvolette stanche.
Tu nel tuo letticciolo i sonni hai pronti
sotto le coltri bianche.

 

IL SOLE D’ESTATE
Il sole è grande e viaggia imperioso
nel cielo vuoto senza riposo,
e quando il giorno è azzurro e radiante
più della pioggia si effonde scrosciante.Nella soffitta ragnatelosa
investe la polvere di luce radiosa,
e dalle tegole un poco sbrecciate
porta al fienile le sue fresche risate.E intanto mostra al giardino ammirato
il volto rosso, pieno e dorato
e sparge luce calda e brillante
in ogni angolo e in mezzo alle piante.
Sulle colline e nel blu del cielo,
nell’aria tersa spazzando ogni velo,
per divertirsi o piantare le rose,
è il giardiniere di tutte le cose.Robert Louis Stevenson
 

O

O

O

O

 

O

O

O

O

 

O

O

O

O
O
O
O

Analizziamo   la  poesia

  • Da quante  strofe  è  composta la  poesia?
  • Ogni strofa  da  quanti  versi?
  • Colora nello  stesso  modo  i  versi  che  rimano  insieme
  • Qual è lo schema  della  rima?
  • Di che  rima  si  tratta?

 

 

Nacchera

Nacchera.
Nacchera.
Nacchera.
Scarabeo sonoro.
Nel ragno
Della mano
Arricci l’aria
Calda
E ti strozzi nel tuo trillo
Di legno.
Nacchera.
Nacchera.
Nacchera.
Scarabeo sonoro.
Federico García Lorca
 
Analisi  del  testo
 

  • Da quante  strofe  è  formata  la poesia?
  • Qual è l’onomatopea?
  • A cosa viene paragonata la mano con le dita che si aprono e chiudono per suonare?

E L’ACQUA
 
E l’acqua
fresca nasce
fa ruscelli
scende
casca sui sassi
scroscia
e frusciando
fa il fiume.

E l’acqua
sciolta nuota
nelle valli
e lunga e lenta
larga
silenziosa
luminosa
fa il lago.

E l’acqua
a onde muore
non muore mai
e muore
non muore mai
e muore
mentre immensa
fa il mare.

Piumini

Analisi  del  testo

L’uso  dell’allitterazione  dà  alla poesia  una  sonorità  particolare.
Quali lettere o gruppi  di lettere  si  ripetono  nella  prima strofa?

……………………………………………………………………………….

A  quale  suono  rimandano?

……………………………………………………………………………….

O a un ticchettio    O a un mormorio   O a uno scroscio

Quali  lettere  si  ripetono  nella  seconda  strofa?

………………………………………………………………………………..

Quale  immagine  ti  fanno  venire  in  mente?

  • Lo scorrere  lento  e  tranquillo  dell’acqua
  • Lo zampillare  della  fontana
  • Una pioggerella

Quale  parola  e quale lettera  vengono  ripetute  nella  terza  strofa?
…………………………………………………………………………………
A  che  cosa  ti  fa  pensare?
O Alla  neve  che  si  scioglie
O Al movimento  delle  onde  del  mare
O Al  fragore  di  una  cascata
Nella  prima  strofa  sono  anche presenti  due  parole  onomatopeiche.
Le  riconosci?
O Acqua  fresca    O casca  sui  sassi   O scroscia  e frusciando
Soldati

Soldati
Si sta come
d’autunno
sugli alberi
le foglie
Ungaretti
Parafrasi
I soldati sono come le foglie in autunno
I calligrammi sono poesie fatte come immagini, scritte in modo da rappresentare con un disegno il soggetto della poesia stessa.

Ora provo io…
Scegli un elemento della natura (luna, sole, mare, stelle…) e descrivilo con la tecnica del calligramma.

La poesia del serpente
Ciao sono il serpente mi piace tanto strisciare e mangiare gli animali. Se vedo un topo lo mangio in un secondo
Haiku
Gli haiku sono una delle più semplici e sincere forme di poesia giapponese. Sono componimenti nati in Giappone nel diciassettesimo secolo, formati da tre versi costituiti in totale da 17 sillabe secondo lo schema 5-7-5. Le poesie si riferiscono ad eventi semplici naturali, di tutti i giorni. Il linguaggio è ricco di dati sensoriali (profumi, colori, sentimenti…)
Esempi di Haiku
“malinconia
Come un tappeto giallo le fogli a terra”
A.
“Calici e schiuma come un corto pensiero il capodanno”
F.

qui tanti  Haiku

http://paroleblu-claudiapaternoster.blogspot.it/2012/04/haiku-perle-di-poesia-in-prima-d.html

provo io…
“foglie al vento i miei pensierini stanno volando”

qui i file del lavoro

FILE