INDICE MATERIALI Facebook Pinterest Contenuti " # 1 2 8 9 a b c d e f g h i l m n o p q r s t u v z " " parole gentili" cartellone "AUTUNNO" "BIANCANEVE E I SETTE NANI" "c'è c'era c'erano " "Causa-effetto" "CIVILTA' GRECA" CARATTERISTICHE "Descrivere una persona" CLASSE SECONDA "E O E' " "esclamazioni" "FESTA DELLA DONNA" 8 Marzo "GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA" "I MICENEI" "IL NOME" SCHEMA RIASSUNTIVO "Il calendario" "Il lago" CLASSE TERZA "IL MARE" GEOGRAFIA CLASSE TERZA "Il palazzo degli incarichi" "LA FIABA" "LA RIPRODUZIONE" "La contemporaneità " "La divisione in sillabe" CLASSE SECONDA "LA FATA PRIMAVERA" o “LA FATA AUTUNNO” CARTELLONI "La mia mamma" classe prima "La poesia" CLASSE QUINTA "LA PUNTEGGIATURA" CLASSE SECONDA "la ruota delle stagioni" "La settimana" "misurare il tempo" "o-ho" "RACCONTO FANTASY" MAPPA "TESTO DESCRITTIVO" MAPPA "Testo descrittivo"ITALIANO CLASSE II "TESTO INFORMATIVO" MAPPA "TESTO REGOLATIVO" MAPPA # #insiemeasettembre 1 13 NOVEMBRE " GIORNATA MONDIALE DELLA GENTILEZZA" 13 DICEMBRE "SANTA LUCIA" 13 NOVEMBRE "LA GIORNATA DELLA GENTILEZZA" 13 NOVEMBRE “GIORNATA DELLA GENTILEZZA “ 13 Novembre “Giornata della gentilezza “ 2 2 OTTOBRE "Festa dei nonni" 20 marzo "Giornata della felicità" 20 Novembre "Giornata mondiale dei diritti dei bambini" 20 Novembre “Giornata mondiale dei diritti dei bambini” 20 novembre: Giornata Universale Dei Diritti dei Bambini 27 Gennaio “Giornata della memoria “ Per non dimenticare... 8 8 MARZO "FESTA DELLA DONNA" 9 9 Febbraio “Giornata dei calzini spaiati “ a A GESÙ BAMBINO (NATALE) ABBRACCI ABRUZZO: CARTINA POLITICA ITALIA CON SINGOLA REGIONE EVIDENZIATA ACCENTO accento Accento Accoglienza classi terze Acquerelli in autunno Acrostico dell’autunno ADDIZIONE CON CAMBIO PASSO-PASSO ADDIZIONE SENZA CAMBIO PASSO-PASSO ADDIZIONI CON I NUMERI DECIMALI PASSO-PASSO AGGETTIVI AGGETTIVI E PRONOMI NUMERALI AGGETTIVI DETERMINATIVI AGGETTIVI E PARAGONI NEL TESTO DESCRITTIVO AGGETTIVI E SINONIMI AGGETTIVI O PRONOMI AGGETTIVI QUALIFICATIVI AGGETTIVI QUALIFICATIVI Aggettivi qualificativi AGGETTIVI QUALIFICATIVI E... AGGETTIVO ALBERI ALBERI AUTUNNO Albero di natale 🎄 ALESSANDRO MAGNO ALFABETO ALFABETO SILABICO G-L ALFABETO SILLABICO B-C ALFABETO SILLABICO P-R ALFABETO SILLABICO S-T ALFABETO SILLABICO V-Z ALFABETO SILLABICO ( SILLABE AL CONTRARIO ) ALFABETO SILLABICO (SOLO SILLABE) ALFABETO SILLABICO D-F Alfabeto con i dinosauri Alfabeto del mare classe seconda ALFABETO SILLABICO ALFABETO SILLABICO M-N ALLA BEFANA DI GIANNI RODARI Ambienti geografici "il mare" (14) ANALISI GRAMMATICALE Analizzo i nomi ANCORA USO DELL'H E NON SOLO Angoli “Appunti di geometria “ ANIMALI - ADATTAMENTO ANIMALI DI BABILONIA Apostrofo APPARATO CIRCOLATORIO APPARATO ESCRETORE APPARATO RESPIRATORIO APPARATO RIPRODUTTORE APPARATO DIGERENTE APPRENDISTI SCRITTORI (4) APPRENDISTI SCRITTORI(1) “SCHERZI TRA AMICI” APPRENDISTI SCRITTORI(2)“DAL TITOLO AL TESTO” APPRENDISTI SCRITTORI(3) “INVENTO UNA STORIA ” Appunti di geometra "Le figure piane" Appunti di geometria ARLECCHINO ARLECCHINO FUGGITIVO ARRICCHISCI IL TESTO Arriva l’autunno ARTICOLI ARTICOLI ARTICOLI ARTICOLI INDETERMINATIVI Articoli determinativi e articoli indeterminativi “classe seconda “ ARTISTI PER CASO ASCOLTANDO L'AUTUNNO ASPETTANDO IL NATALE ASPETTANDO IL NATALE Aspettando Natale ASPETTANDO NATALE ASSIRI mappa ATTIVITA' ECONOMICA IN ITALIA AUSTRALOPITECO AUTOTROFI ETEROTROFI AUTUNNO Autunno AUTUNNO Autunno come... AUTUNNO È... Autunno nel bosco AUTUNNO NELL'ARTE AVVERBI AVVERBI b B come… BABBO NATALE BABBO NATALE CHE SCENDE DAL CAMINO BABILONESI BASILICATA:CARTINA POLITICA ITALIA CON SINGOLA REGIONE EVIDENZIATA BENVENUTI IN CLASSE TERZA Benvenuto 2018 BENVENUTO ANNO NUOVO BENVENUTO ANNO NUOVO BENVENUTO ANNO NUOVO Biglietti auguri di Natale BIGLIETTINO DI AUGURI PER NATALE BIGLIETTO AUGURI NATALE Biglietto auguri per Natale BIOGRAFIA Bosco in autunno BREVE RIPASSO PER LE VACANZE DI NATALE Bullismo “ Giornata del rispetto reciproco “ BUON NATALE c CACCIA ALL'ERRORE CALABRIA:CARTINA POLITICA ITALIA CON SINGOLA REGIONE EVIDENZIATA CALCOLA IN COLONNA CON LA PROVA CALCOLA VELOCEMENTE 10 - 100 - 1000 CALCOLA LA FRAZIONE DI UN NUMERO CALCOLA VELOCEMENTE (11) CALCOLARE VELOCEMENTE LE ADDIZIONI CALENDARIO DELL'AVVENTO CALENDARIO 2020 CALENDARIO DELL'AVVENTO CALENDARIO DELL’AVVENTO CAMBIAMENTO CLIMATICO CAMBIAMENTO CLIMATICO CAMPANIA:CARTINA POLITICA ITALIA CON SINGOLA REGIONE EVIDENZIATA CANTO DI NATALE CANZONETTA DI NATALE Carnevale Carnevale CARNEVALE CARNEVALE CARNEVALE CARNEVALE CARNEVALE CARNEVALE CARNEVALE Carnevale CARNEVALE - LE MASCHERE DELLA TRADIZIONE ITALIANA CARNEVALE AMBROSIANO Carnevale comprensione Carnevale comprensione Carnevale poesie Carnevale “LE MASCHERE ITALIANE” CARTA GEOGRAFICA CARTA D'IDENTITA' DEI DINOSAURI CARTELLONE "H" si e "H" no CARTELLONE "Il signor Tempo!" CARTOLINA PER BABBO NATALE CATENE MONTUOSE ITALIANE CE - GE CIE - GIE CE - CI CHE - CHI Che chi ghe ghi CHE COS'E' UNA FRASE CHRISTMAS SYMBOLS CIBI CIPI' CIVILTA' CINESE CIVILTA' INDIANE COLLEGA LE FRASI AI DISEGNI "CLASSE 1°" COLLINE ITALIANE COME RESPIRANO GLI ANIMALI COME SI MUOVONO GLI ANIMALI COME SI NUTRONO GLI ANIMALI COME SI RIPRODUCONO GLI ANIMALI COME CALCOLARE LA FRAZIONE DI UN NUMERO COME SI ANALIZZANO GLI AGGETTIVI? COME SI ANALIZZANO I VERBI? COME SI FA L’ANALISI LOGICA? COMPITI ITALIANO "NATALE" COMPITI ITALIANO 1 COMPITI ITALIANO 2 COMPITI ITALIANO 3 COMPITI ITALIANO 4 COMPITI ITALIANO 5 COMPITI ITALIANO 6 COMPITI ITALIANO 7 COMPITI ITALIANO 8 COMPITI MATEMATICA "NATALE" COMPITI MATEMATICA PER LE VACANZE DI NATALE COMPITO DI REALTA' COMPITO DI REALTA' (COSTRUIAMO LA MANGIATOIA PER GLI UCCELLI) COMPLETA LA TABELLA COMPLETA LA TABELLA AGGIUNGENDO 1u, 1 da, 1h, 1k COMPLETA LA TABELLA CON I NUMERI SCRITTI IN CIFRE E IN PAROLE COMPLETA LA TABELLA SEGUENDO IL COMANDO (+25-50...) COMPORRE E SCOMPORRE NUMERI DECIMALI COMPORTAMENTI CORRETTI PER EVITARE DI SPRECARE L’ACQUA COMPRENSIONE "L'ALBERO VANITOSO" COMPRENSIONE INVERNO "CHE BELLO QUANDO..." COMPRENSIONE INVERNO "DISCESA SULLA NEVE" COMPRENSIONE INVERNO "IL MAGO DEL FREDDO" Comprensione “Pippi Calzelunghe” COMPRENSIONE: LA LUCCIOLA COMPRENSIONE:ALESSANDRO E IL TOPO MECCANICO Con o senza doppie CONFRONTO DI FRAZIONI CONOSCIAMO IL VERBO (1) CONOSCIAMO IL VERBO(2) CONSONANTE E... CONSONANTI CONSONANTI M,L,S CONSONANTI R,B... CONTA E SCRIVI IL NUMERO CONTA SCRIVI IL NUMERO E INFINE COLORA CONTATTI CONTINUANDO CON L'ESPRESSIONI COPERTINA COPERTINA COPERTINA DI STORIA 4° COPERTINA GEOGRAFIA 4° COPERTINA GEOGRAFIA 5° Copertine con dinosauri classe terza COSTE ITALIANE COSTRUISCI LA FRASE Cos’è la geografia? CU o QU CU oppure QU Cu qu cqu CU-QU-CQ CUBISM AUTUMN C’è o ci sono C’E'’- CI SONO- C'ERA- C'ERANO d D come… Dai numeri a... DAL BIG BANG ALLE PRIME FORME DI VITA DAL BIG BANG ALL'ORIGINE DELLA VITA DAL BIG BANG ALLA NASCITA DEL PIANETA Dal testo al titolo DALL'UNIVERSO ALL'UOMO Dalla realtà alla carta geografica DALLA SCALETTA ALLA SCRITTURA DI UN TESTO DALLE PAROLE SCOPRIAMO L'OPERAZIONE DEL PROBLEMA DALLE IMMAGINI AL TESTO DALLE PAROLE ALLA FRASE DESCRIVERE UN AMBIENTE DESCRIVERE UN ANIMALE DESCRIVERE UNA PERSONA DESCRIVERE...UN PERSONAGGIO FANTASTICO descriviamo un paesaggio DESCRIVO IN TUTTI I SENSI DESCRIVO LA CUCINA DELLA MAMMA DESCRIVO UN ANIMALE DESCRIZIONE SOGGETTIVA E DESCRIZIONE OGGETTIVA DESCRIZIONE OGGETTIVA E DESCRIZIONE SOGGETTIVA DETTATI DI VERIFICA Dettato DETTATO ILLUSTRATO DETTATO DI VERIFICA DETTATO ILLUSTRATO DETTATO ORTOGRAFICO DETTATO ORTOGRAFICO DETTATO “CHE PAURA!” DIARIO DELLE VACANZE DI NATALE Differenza tra favola e fiaba DIFFERENZA TRA FIABA E FAVOLA DIREZIONALITA' NEL CORSIVO DIREZIONALITA' NELLA SCRITTURA DELLE LETTERE Direzionalita’ nella scrittura dei numeri DISCORSO DIRETTO E DISCORSO INDIRETTO DISCORSO DIRETTO E DISCORSO INDIRETTO DISCORSO DIRETTO E DISCORSO INDIRETTO DISCORSO DIRETTO E DISCORSO INDIRETTO DISCORSO DIRETTO E DISCORSO INDIRETTO DISCORSO DIRETTO E DISCORSO INDIRETTO Disegna il paesaggio inserendo gli elementi naturali e artificiali (quinta lezione) DISEGNI D'INVERNO DISEGNI DA COLORARE PER NATALE DIVISIONE IN SILLABE DIVISIONE CON DIVISORE DECIMALE DIVISIONE CON UNA CIFRA SENZA RESTO DIVISIONI CON DIVIDENDO DECIMALE DIVISIONI CON DUE CIFRE AL DIVISORE DIVISIONI CON DUE CIFRE CON RESTO Dizionario sinonimi e contrari DOMANDE DA PORSI NELLA SCRITTURA DI UN TESTO DOMANDE GUIDA PER LO SVOLGIMENTO DI UN TESTO DOPO L'AUTUNNO DI VIVALDI... DOPPIO E TRIPLO e È autunno È primavera È tempo di halloween E' che spiega E che unisce ECCO L'INVERNO ECOSISTEMA (MAPPA RIASSUNTIVA) Educazione civica in pratica EGIZI EGIZI Elementi naturali e artificiali ELENCO MATERIALE "CLASSE QUARTA" ELENCO MATERIALE "CLASSE TERZA" ELENCO MATERIALE CLASSE QUINTA ELISIONE E TRONCAMENTO EMILIA ROMAGNA:CARTINA POLITICA ITALIA CON SINGOLA REGIONE EVIDENZIATA EMOZIONI ESERCITAZIONE CONGIUNTIVO ESERCITAZIONE SUL SUONO SCE SCI SCHE SCHI SCIE Esercitazioni Matematica Esercitazioni verbo essere e verbo avere ESERCIZI CON DECIMI, CENTESIMI ... ESERCIZI FRASE MINIMA ESERCIZI FRASE MINIMA ESERCIZI SU UGUAGLIANZE TRA COPPIE DI CALCOLI CLASSE IV ESERCIZI SULL'ORDINE ALFABETICO ESERCIZI VARI PER LA CLASSE QUARTA ESERCIZIO VOCALE "E" ESERCIZIO VOCALE "A" Esercizio “vocali” ESPANSIONI...COMPLEMENTI ESPRESSIONE ARITMETICA ESPRESSIONI-SPIEGAZIONE ETA' NEOLITICA ETA' PALEOLITICA ETICHETTE SCAFFALI ETRUSCHI EUROPA f F come... FACCIAMO SCUOLA A CASA! Facciamo scuola anche a casa! FASCICOLO DELLE VACANZE CLASSE 1^ FASCICOLO DELLE VACANZE classe quarta FASCICOLO DELLE VACANZE classe seconda FASCICOLO DELLE VACANZE classe terza FASCICOLO DI GRAMMATICA FASCICOLO QUARTA FASI EVOLUTIVE DELLA TERRA Fata autunno Felice anno nuovo Festa dei nonni FESTA DEL PAPÀ FESTA DEL PAPA' FESTA DEL PAPA' CLASSE PRIMA FESTA DELLA DONNA FESTA DELLA MAMMA FESTA DELLA MAMMA FIABA (seconda parte) FILASTROCCA FINE ANNO "UN TIPO SPECIALE" FILASTROCCA mappa FINALMENTE HA NEVICATO! Fiore per la mamma FIUMARE FIUME FIUMI ALPINI FIUMI APPENNINICI FIUMI ITALIANI FLASHFORWARD “UNO SGUARDO NEL FUTURO” FOCACCIA PRIMAVERA FOGLI DI QUADERNO PER LA DAD Formazione gratuita e spunti pratici per il lavoro in classe FORME SPECIALI DI AGGETTIVI FOSSILE FOTOSINTESI CLOROFILLIANA FRASE O NON FRASE FRASI A PEZZI FRASI NON FRASI FRAZIONARE FRAZIONE DI UN NUMERO FRAZIONI EQUIVALENTI FRAZIONI PROPRIE, IMPROPRIE E APPARENTI FRIDAY FOR FUTURE FRIULI VENEZIA GIULIA:CARTINA POLITICA ITALIA CON SINGOLA REGIONE EVIDENZIATA g G come... GIOCHI MATEMATICI DA 0 a 10 GIOCHIAMO CON LE PAROLE GIOCO "ANALISI GRAMMATICALE" Gioco doppie GIOCO PER RIPASSO ORTOGRAFICO GIOCO SULL’USO DELL’H GIORNATA CONTRO IL BULLISMO GIORNATA CONTRO IL BULLISMO E IL CYBER-BULLISMO GIORNATA DEI CALZINI SPAIATI GIORNATA DEI CALZINI SPAIATI GIORNATA DELLA GENTILEZZA GIORNATA DELLA MEMORIA GIORNATA DELLA MEMORIA GIORNATA DELLA MEMORIA GIORNATA DELLA MEMORIA GIORNATA DELLA MEMORIA GIORNATA DELLA MEMORIA “IL DIARIO DI ANNA FRANK” Giorno della memoria. Quaderno di italiano classe 5^Per non dimenticare... GLI ANIMALI (MAPPA RIASSUNTIVA) GLI ARTICOLI DETERMINATIVI GLI ASSIRI GLI ELEMENTI DELLA FRASE GLI ORGANI E GLI APPARATI GLI AMICI DEL 10 GLI ARTICOLI GLI ARTICOLI GLI ARTICOLI GLI ELEMENTI DELLA FIABA GLI ELEMENTI DELLA FRASE GLI EURO GLI INDICATORI DI CIVILTÀ GLI INDICATORI DI CIVILTA' GLI STRUMENTI DELLO STORICO GLI-LI--SCE-SCIE--QU-CU--CQU-QQU GLOSSARIO GEOGRAFIA GN E LE VOCALI GOCCE D'ACQUA GRAFICI GRECI GRUPPO PRIMARIA CLUB GUARDA DENTRO E SCOPRIRAI CHE...”IL PICCOLO PRINCIPE “ h H come... H COME... H si o H no ? H SI OPPURE H NO? Halloween HALLOWEEN Halloween Halloween “La strega Cornelia” Happy halloween i I BARBARI I CINQUE SENSI: IL GUSTO E L'OLFATTO I CINQUE SENSI:LA VISTA I COMPLEMENTI I DINOSAURI I DIVISORI DI UN NUMERO I GRUPPI GL-NI-GNIA-SCIE I LAGHI EUROPEI I LAGHI PIU' ESTESI IN EUROPA I MODI DEL VERBO I MODI DEL VERBO:FINITI E INFINITI I MULTIPLI DI UN NUMERO I NOMI I NOSTRI ANTENATI "PREISTORIA" I PRONOMI I PRONOMI RELATIVI I QUADRILATERI I SUMERI I TESSUTI I VERBI: LE TRE CONIUGAZIONI I 5 SENSI I CINQUE SENSI: IL TATTO I CINQUE SENSI: L'UDITO I CONCETTI TOPOLOGICI I CONNETTIVI LOGICI I DINOSAURI I DINOSAURI I DINOSAURI I diritti dei bambini I DIRITTI DEI BAMBINI I DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO I FOSSILI I giorni della merla I GIORNI DELLA MERLA I giorni della merla I GIORNI DELLA MERLA I GIORNI DELLA SETTIMANA I GIORNI DELLA SETTIMANA I GRAFFITI I MACEDONI I MESI I MESI, LE STAGIONI... I MILIONI E I MILIARDI I MODI DEL VERBO I nomi alterati I NOMI ALTERATI I NOMI ALTERATI I NOMI COLLETTIVI I nomi composti I nomi femminili I NONNI I NONNI I NOSTRI ALBERI DI NATALE I NOSTRI ANGIOLETTI I NOSTRI MOSAICI I nostri telai I NUMERI RELATIVI I NUMERI ROMANI I NUMERI ROMANI I PAESAGGI NATURALI I PARALELOGRAMMI I PERSIANI I POLIGONI I PRIMI GIORNI IN CLASSE SECONDA I PRIMI UOMINI I PRONOMI I punti di vista I REGNI DEI VIVENTI I SIMBOLI DELLA REPUBBLICA ITALIANA I SUMERI I TRE GIORNI DELLA MERLA I tre portcellini " ricostruzione collettiva della storia" I valori per crescere le persone I VERBI IDEA PER CARNEVALE Idee per Carnevale IERI-OGGI-DOMANI IL 27 GENNAIO "LA GIORNATA DELLA MEMORIA" IL CICLO VITALE DELLA FARFALLA IL CRISTIANESIMO E L'IMPERO IL GOVERNO DI AUGUSTO IL PREDICATO IL RICORDA REGOLE DI ITALIANO CLASSE 5^ IL RICORDA REGOLE DI ITALIANO CLASSE 1^ IL RICORDA REGOLE DI ITALIANO CLASSE 4^ IL SISTEMA SCHELETRICO IL SUONO GN IL SUONO SC IL TRONCAMENTO Il bruco "R.Piumini" IL CAMBIAMENTO CLIMATICO IL CARNEVALE DEGLI ANIMALI Il cartografo Il ciclo dell’acqua IL CODICE DI HAMMURABI IL DIARIO IL DIZIONARIO DEL MARE Il Fiore, l’impollinazione e le api IL FIUME Il fiume IL FIUME Il frutto IL FUMETTO IL FUMETTO Il geografo IL GHIACCIAIO IL GIORNALE IL GIORNALE IL GRINCH IL LAGO IL LEGNO IL LUPO E IL CANE IL MIO NOME IL MITO IL MODO CONDIZIONALE IL NEOLITICO IL NOME IL NOME Il nome IL NOME Il nostro Albero di Natale Il paese delle uova di cioccolata (Comprensione del testo) IL PICCOLO ABETE IL PICCOLO PRINCIPE IL RACCONTO FANTASY IL RACCONTO STORICO IL RACCONTO DEL BRIVIDO IL RACCONTO DEL BRIVIDO completo IL RACCONTO DI FANTASCIENZA IL RACCONTO GIALLO IL SEME IL SIGNOR CONDIZIONALE IL SIGNOR CONGIUNTIVO IL SIGNOR INDICATIVO IL SOLE DI GENNAIO IL SOLE E LA NUVOLA COMPRENSIONE Il suono "GN" Il suono e le sue caratteristiche IL SUONO Gl IL SUONO GN Il suono Gn IL SUONO GN IL SUONO “C” Il testo fantastico IL TESTO NARRATIVO IL TESTO TEATRALE IL TRONCAMENTO IL VERBO IL VERBO IL VERBO IL VERBO IL VERBO Il vino IMPARIAMO AD OSSERVARE INDICATORI DI CIVILTA' INDICATORI DI CIVILTA' INDOVINA IL GENERE INDOVINA IL NUMERO INDOVINELLI INDOVINELLI SUONO GN INDOVINELLI ESTIVI INSERISCI IL NUMERO PRIMA E IL NUMERO DOPO IL 30 INSERISCI LE PAROLE GIUSTE NEL TESTO Introduzione alla descrizione INTRODUZIONE ALLA MOLTIPLICAZIONE Inverno Inverno INVERNO INVERNO "LEGGO E SCRIVO" INVERTEBRATI IO SO SCRIVERE...INVENTO UN TESTO ISOLE ITALIANE ITALIA ITALIA FISICA ITALIA POLITICA ITALIA POLITICA COLORATA ITALIA POLITICA CON NOMI REGIONI DA COLORARE ITALIANO CLASSE 1° "SCA - SCO - SCU - SCI - SCE" ITTITI ITTITI E ASSIRI l L come... L'accento CLASSE SECONDA L'ACQUA L'APOSTROFO L'ARCHEOLOGIA E LA RICERCA DELLE FONTI L'H L'HORROR L'IMPORTANZA DELLA LETTURA L'INIZIO DELLA VITA SULLA TERRA L'INVERNO L'INVERNO E' ARRIVATO L'INVERNO RACCONTATO DAL NONNO L'ITALIA FISICA L'OPERA LIRICA "TURANDOT" L'orientamento L'ORIGINE DEI LAGHI L'UOMO L'UOMO E L'UNIVERSO LA CELLULA LA CELLULA LA FINE DEL REGNO DEI SUMERI E L'INIZIO DI QUELLO BABILONESE LA FORMAZIONE DELLE MONTAGNE LA FRASE MINIMA LA LETTERA C E G LA LUCE E L'OCCHIO LA MESOPOTAMIA LA MONARCHIA I ROMANI LA NUMERAZIONE ROMANA LA PROVA DEL 9 PASSO - PASSO (MOLTIPLICAZIONE) LA RIPRODUZIONE NELLE PIANTE LA SOCIETA' ROMANA LA SOTTRAZIONE CON I NUMERI DECIMALI LA SOTTRAZIONE CON IL CAMBIO PASSO-PASSO LA SOTTRAZIONE SENZA CAMBIO PASSO-PASSO LA CARTA La castagnata LA CELLULA La città La città classe seconda La collina La costituzione classe seconda LA FAVOLA La favola" quaderno di italiano classe II LA FIABA LA FIABA (prima parte) LA FOGLIA LA FOGLIOLINA...RACCONTIAMO... LA FORMAZIONE DELLA TERRA LA FORMAZIONE DI UN FOSSILE La frase LA FRASE LA FRASE MINIMA LA GEOGRAFIA LA GEOGRAFIA LA GIORNATA DELLA GENTILEZZA La giornata della gentilezza LA LEGGENDA LA LEGGENDA DEL PANETTONE LA LEGGENDA DEL PANETTONE La leggenda del panettone LA LEGGENDA DEL VISCHIO LA LEGGENDA DELL'AGRIFOGLIO LA LEGGENDA DELL'AGRIFOGLIO LA LEGGENDA DELL'ALBERO DI NATALE LA LEGGENDA DELL'ALBERO DI NATALE LA LEGGENDA DELLA BEFANA LA LEGGENDA DELLA BEFANA LA LEGGENDA DELLA BEFANA LA LEGGENDA DELL’AGRIFOGLIO LA LEPRE E LA TARTARUGA LA LETTERA LA LETTERA (completa) LA LETTERA (prima parte) LA LETTERA (seconda parte) La letterina C capricciosa LA LETTURA AL CENTRO LA LINEA DEL TEMPO LA MEZZALUNA FERTILE LA MIA STORIA LA MOLTIPLICAZIONE LA MONTAGNA LA MONTAGNA La montagna La parola azione LA PAURA E LA RABBIA LA POESIA La poesia LA POESIA LA PROVA DEL 9 PASSO - PASSO LA PROVA DEL 9 LA PUNTEGGIATURA LA PUNTEGGIATURA LA PUNTEGGIATURA LA PUNTEGGIATURA La PUNTEGGIATURA La Rosa dei venti LA SCUOLA DI IERI E LA SCUOLA DI OGGI LA SCUOLA E' FINITA LA SEMINA DEL FAGIOLO LA SERA DELLA BEFANA LA SETTIMANA LA SILLABA LA STORIA La storia di acqua LA STORIA DI ARLECCHINO LA STORIA DI RUDOLF La storia e lo storico LA TERRA E I SUOI MOVIMENTI, LA LUNA LA VALIGIA DEI RICORDI La vendemmia LA VOLPE E IL CORVO La volpe e la cicogna LAGHI COSTIERI ITALIANI LAGHI ITALIA SETTENTRIONALE LAGHI ITALIANI LAGHI ITALIANI DI ORIGIONE VULCANICA LAPBOOK "BIG BANG" LAPBOOK "L'ORIGINE DELLA VITA" Lapbook orologio LAZIO:CARTINA POLITICA ITALIA CON SINGOLA REGIONE EVIDENZIATA LE ARTICOLAZIONI LE CARATTERISTICHE DEGLI ESSERI VIVENTI LE CELLULE LE CIVILTA' DEI FIUMI LE CONGIUNZIONI LE ESCLAMAZIONI O INTERIEZIONI LE GUERRE PUNICHE LE LINEE LE MISURE DEL TEMPO LE MISURE DI CAPACITA' LE MISURE DI LUNGHEZZA LE MISURE DI PESO-MASSA LE ORIGINI DEL CRISTIANESIMO LE ORIGINI DI ROMA LE PARTI DELLA PIANTA LE PIANTE LE PIANTE LE PIANTE (MAPPA RIASSUNTIVA) LE POTENZE LE PRIME CIVILTA' LE REGIONI DEL NORD LE 4 FASI DEL CICLO RIPRODUTTIVO DI UNA PIANTA LE 4 FASI DEL CICLO RIPRODUTTIVO DI UNA PIANTA SEMPLICE LE AVVENTURE DI PINOCCHIO LE CARTE GEOGRAFICHE Le carte geografiche Le carte tematiche LE CIVILTÀ DEI FIUMI LE CONGIUNZIONI LE CONIUGAZIONI LE DOPPIE Le doppie Le doppie LE DOPPIE LE DOPPIE IN AUTUNNO LE ERE GEOLOGICHE Le lettere ponte Mp Mb LE LINEE Le linee LE MASCHERE E LA COMMEDIA DELL’ARTE LE MIE VACANZE LE MIE VACANZE: RACCONTO LE NOSTRE MANI LE PAROLE DEL TEMPO LE PAROLE NEI PROBLEMI Le parole polisemiche LE PARTI DEL RACCONTO: INIZIO-SVILUPPO-CONCLUSIONE LE PARTI DEL RACCONTO:INIZIO,SVILUPPO, CONCLUSIONE Le parti fondamentali di un testo: inizio,svolgimento,conclusione LE PARTI VARIABILI E INVARIABILI DEL DISCORSO Le paure LE PIANTE LE PREPOSIZIONI LE REGIONI DEL CENTRO LE REGIONI DEL SUD LE TABELLINE CON BABBO NATALE Le uova di Gufetto (Comprensione del testo) LEGGERE E COMPRENDERE "IL CERVO ALLA FONTE " LEGGERE E SCRIVERE I GRANDI NUMERI LEGGI E PENSA. PROBLEMI LEGGI IL RACCONTO. GIOGI Leggo e comprendo "I ricci e le mele" Leggo e comprendo "LA PRINCIPESSA E IL FANTASMA" LETTERA Q Lettera a babbo natale LETTERA PER LA MAMMA LETTERE STRANIERE NELL'ALFABETO LETTERINA PER BABBO NATALE LETTURA SOTTO LE STELLE LI O GLI LIBRI CHE AFFRONTANO IL TEMA DELLE DIVERSITA’ LIBRI DA LEGGERE "CLASSE PRIMA" LIBRI DA LEGGERE "CLASSE QUARTA" LIBRI DA LEGGERE "CLASSE QUINTA" LIBRI DA LEGGERE "CLASSE SECONDA" LIBRI DA LEGGERE "CLASSE TERZA" LIBRI DA REGALARE A NATALE LIBRI PER RICORDARE ...”LA GIORNATA DELLA MEMORIA" LIGURIA:CARTINA POLITICA ITALIA CON SINGOLA REGIONE EVIDENZIATA LINEA DEI NUMERI DA 0 A 40 LINEA DEL 100 LINEA DEL TEMPO “PRIME CIVILTÀ “ LINEA DELL'ALFABETO LINEE INFINITE, FORME E COLORI Lo spazio intorno a noi LOMBARDIA:CARTINA POLITICA ITALIA CON SINGOLA REGIONE EVIDENZIATA LUCY L’ACCENTO L’ALBERO DEI SENTIMENTI L’ALFABETO L’ALFABETO L’apostrofo L’EPIFANIA TUTTE LE FESTE SI PORTA VIA L’ESTATE DI SAN MARTINO L’Inverno è arrivato! L’ITALIA POLITICA L’ORIENTAMENTO mappa L’uso del vocabolario m M come... Macchini delle addizioni MACEDONIA DI...AUTUNNO MAESTRA MILE MAGGIORE MINORE UGUALE DIVERSO MAGGIORE MINORE E UGUALE Magie d’inverno MAPPA ARIA MAPPA ASSIRI MAPPA BABILONESI MAPPA EGIZI MAPPA IL FIUME MAPPA LA FAVOLA MAPPA PER SCRIVERE UN MITO MAPPA PER SCRIVERE UN RACCONTO D'AVVENTURA MAPPA PER SCRIVERE UN RACCONTO FANTASTICO MAPPA PER SCRIVERE UN RACCONTO REALISTICO MAPPA PER SCRIVERE UNA POESIA MAPPA SUMERI MAPPA ”LA FAVOLA “ MAPPA: LA LUCE MAPPA:"RACCONTO LE MIE VACANZE" Mappe, piante, carte MARCHE: CARTINA POLITICA ITALIA CON SINGOLA REGIONE EVIDENZIATA MARI ITALIANI MARI ITALIANI MASCHERA DI CARNEVALE 🦕 MASCHERE MASCHERE DI ANIMALI MASCHERE DINOSAURI MASCHERE EGIZI MASCHERE EGIZI MASCHERE PER CARNEVALE MATEMATICA APRILE/MAGGIO MATEMATICA DICEMBRE 1 MATEMATICA DICEMBRE 2 MATEMATICA FEBBRAIO MATEMATICA GENNAIO MATEMATICA MARZO “FRAZIONI” MATEMATICA MARZO “MULTIPLI E DIVISORI” MATEMATICA NOVEMBRE 1 MATEMATICA NOVEMBRE 2 MATEMATICA OTTOBRE 1 MATEMATICA OTTOBRE 2 MATEMATICA SETTEMBRE classe terza MB e MP MINI RACCONTI MISURE DEL TEMPO MODELLO FOGLIO CLASSE SECONDA MODELLO ORARIO VUOTO MODI FINITI E INDEFINITI MODO IMPERATIVO MOLISE:CARTINA POLITICA ITALIA CON SINGOLA REGIONE EVIDENZIATA MOMOSILLABI CON ACCENTO O SENZA ACCENTO MONOSILLABI ACCENTATI MONTAGNE altezza Mp Mb MUSICA n N come... Natale NATALE NOMI COLLETTIVI NOMI COMPOSTI NOMI CONCRETI E NOMI ASTRATTI NOMI PRIMITIVI E NOMI DERIVATI Nomi primitivi e nomi derivati NOMI...CARNEVALESCHI! NUMERAZIONI - TABELLINE NUMERI ....IN GIOCO NUOVO ANNO o ONOMATOPEE OPERAZIONI CON ARLECCHINO OPERAZIONI CON BABBO NATALE OPERAZIONI NELL'INSIEME DEI NUMERI NATURALI OPERAZIONI SOTTO L'ALBERO ORA SCRIVI TU... ORGANI DI SENSO ORIENTAMENTO ORIENTAMENTO OROLOGIO OROLOGIO COMPLETO OROLOGIO DA STAMPARE p P come... Paesaggio senza elementi antropici PALEO...INCARICHI! PAROLA NUMERO PAROLE PER LA LETTURA GLOBALE PAROLE CAPRICCIOSE PAROLE IN GIOCO PAROLINE PER COLLEGARE Paroline per esclamare! PARTENDO DALLA VENDEMMIA A... Pasqua Pasqua PAX ROMANA PENSIERI PER LA MAMMA... PER LA MAMMA PER LA MAMMA PER LA MAMMA"BORSETTA E SCARPETTA" PER NON DIMENTICARE... PER NON DIMENTICARE... GIORNATA DELLA MEMORIA Per non dimenticare...giornata della memoria PER RIASSUMERE... PER RISOLVERE UN PROBLEMA PERCHE' IN MONTAGNA PIU' SI SALE E PIU' FA FREDDO? PERCORSO DIDATTICO COMPLETO SUL TESTO DESCRITTIVO PERCORSO DIDATTICO COMPLETO SUL TESTO POETICO PERCORSO DIDATTICO PER NATALE PERIMETRO PESO LORDO - PESO NETTO - TARA Pianificare un Testo PIEMONTE:CARTINA POLITICA ITALIA CON SINGOLA REGIONE EVIDENZIATA PIRAMIDI PLANNER SETTIMANALE Plastico della nostra aula Poesia "Pasqua " POESIA : IL BANDOLO POESIA DI NATALE Poesia Pasqua POESIA PRIMAVERA POESIA “LA PORTA DI NATALE “ POESIA: VALENTINO POESIE PER LA FESTA DEL PAPA' POESIE "AUTUNNO" Poesie carnevale POESIE DI NATALE POESIE E FILASTROCCHE ANNO NUOVO Poligoni e non poligoni “appunti di geometria “ POP ART “ I GIORNI DELLA MERLA “ PREDICATO PREPOSIZIONI SEMPLICI E ARTICOLATE PRIMA-ADESSO-DOPO PRIMAVERA PRIMI GIORNI IN CLASSE PRIMA PRIMI GIORNI IN CLASSE QUARTA PRIMI GIORNI IN CLASSE QUARTA PRIMI GIORNI IN CLASSE QUARTA Primi giorni in classe quinta PRIMI GIORNI IN CLASSE QUINTA PRIMI GIORNI IN CLASSE QUINTA PRIMI GIORNI IN CLASSE QUINTA PRIMI GIORNI IN CLASSE SECONDA PRIMI GIORNI IN CLASSE TERZA PRIMI GIORNI IN CLASSE TERZA PRIMI GIORNI IN CLASSE TERZA PRIMI GIORNI IN CLASSE TERZA PRIMI TESTI PRODUZIONE SCRITTA PRONOMI PRONOMI PERSONALI PRONOMI RELATIVI PROPRIETA' ADDIZIONE PROPRIETA' ADDIZIONI PROPRIETA' DELLA MOLTIPLICAZIONE PROPRIETA' DIVISIONE PROPRIETA' DIVISIONE PROPRIETA' MOLTIPLICAZIONE PROPRIETA' SOTTRAZIONE PROPRIETA' SOTTRAZIONE PROVA DI SCRITTURA "LA MONTAGNA" PROVE D’INGRESSO classe quinta PUGLIA:CARTINA POLITICA ITALIA CON SINGOLA REGIONE EVIDENZIATA Pulcinella comprensione Pulcinella comprensione Punteggiatura q Q come... QU QU CU QQU CQU QUADERNO DI SCIENZE CLASSE IV^ "VIVENTI" CELLULA-RESPIRAZIONE-NUTRIZIONE-RIPRODUZIONE QUADERNO DI ITALIANO CLASSE II° "L'ALFABETO" (2) QUADERNO GEOMETRICA CLASSE IV^ 3 QUADERNO ITALIANO CLASSE 1^ "INTRODUZIONE PERSONAGGI" 1 QUADERNO ITALIANO CLASSE 1^ "SILLABE RA - RE - RI - RO -RU" QUADERNO ITALIANO CLASSE 1^ "SILLABE SA - SE - SI - SO - SU" QUADERNO ITALIANO CLASSE 1^ VOCALE "E" QUADERNO ITALIANO CLASSE 1^ VOCALE "O" QUADERNO ITALIANO CLASSE 1^ "SILLABE NA NE NI NO NU" QUADERNO ITALIANO CLASSE 1^ "SILLABE ZA ZE ZI ZO ZU QUADERNO SCIENZA CLASSE IV^ ° IL CALORE Quaderno di geografia classe terza Quaderno di italiano classe 2^ La fiaba Quaderno di italiano classe 3^ “Carnevale “ Quaderno di italiano classe 3^ descrivere un paesaggio Quaderno di italiano classe 3^ descrivere una persona Quaderno di italiano classe 3^ Discorso diretto-discorso indiretto Quaderno di italiano classe 3^ il mito Quaderno di italiano classe 3^ il testo informativo Quaderno di italiano classe 3^ Il testo regolativo Quaderno di italiano classe 3^ La cartolina Quaderno di italiano classe 3^ La leggenda Quaderno di italiano classe 3^ La lettera Quaderno di italiano classe 3^ “Io scrittore”. Quaderno di italiano classe 3^ “La favola” Quaderno di italiano classe 3^ “Le fiabe” Quaderno di italiano classe 3^"Il testo poetico" Il 21 marzo è il primo giorno di primavera e si celebra La Giornata mondiale della poesia. Quaderno di italiano classe 3^La punteggiatura Quaderno di italiano classe 3^“ Il testo descrittivo “ (1) Quaderno di italiano classe 3^”Festa del papà” Quaderno di italiano classe II "IL NOME" Quaderno di italiano classe II "L'inverno " Quaderno di italiano classe II "testo informativo" Quaderno di italiano classe II "testo regolativo" Quaderno di italiano classe II "un dono speciale " Natale Quaderno di italiano classe II “Uso dell'H" Quaderno di italiano classe III “I ricordi del mare” (2) Quaderno di italiano classe III “parole per legare le frasi” Quaderno di italiano classe III^ “Racconto fantastico “ Quaderno di italiano classe III^ “Testo narrativo” (3) Quaderno di italiano classe seconda "il testo descrittivo " Quaderno di italiano classe seconda “Che-chi;ghe-ghi “ Quaderno di italiano classe seconda “Festa del papà” QUADERNO DI STORIA CLASSE II (1) Quaderno di storia classe 1 ^ "I GIORNI DELLA SETTIMANA" (6) Quaderno di storia classe 1^ Giorno e notte (5) Quaderno di storia classe 1^ Prima - dopo (3) Quaderno di storia classe 1^ Tempo lungo- tempo breve (4) Quaderno di storia classe 1^ “IO E IL TEMPO” (1) Quaderno di storia classe 1^"I MESI DELL'ANNO" (7) QUADERNO ITALIANO CLASSE 1^ VOCALE A QUADERNO ITALIANO CLASSE 1^ "SILLABE VA VE VI VO VU" QUADERNO ITALIANO CLASSE 1^ "SILLABE FA - FE - FI - FO - FU" QUADERNO ITALIANO CLASSE 1^ "SILLABE LA-LE-LI-LO-LU" QUADERNO ITALIANO CLASSE 1^ "SILLABE MA - ME - MI - MO -MU" QUADERNO ITALIANO CLASSE 1^ "SILLABE PA PE PI PO PU" QUADERNO ITALIANO CLASSE 1^ VOCALE "I" QUADERNO ITALIANO CLASSE 1^ VOCALE "U" QUANTI DISCORSI ...IL FUMETTO QUANTI DISCORSI! FUMETTO r R come … RACCOLTA DI POESIE DI CARNEVALE RACCOLTA DI LEGGENDE CON COMPRENSIONE RACCOLTA DI POESIE SULL'INVERNO Raccolta di poesie sulla primavera RACCONTI DI PRIMAVERA RACCONTO D'AVVENTURA RACCONTO FANTASTICO RACCONTO STORICO RACCONTO DEL TERRORE mappa RACCONTO FANTASTICO RACCONTO FANTASY RACCONTO FANTASY RACCONTO FANTASY: COMPRENSIONE DEL TESTO E PRODUZIONE SCRITTA RACCONTO GIALLO RACCONTO GIALLO RACCONTO HORROR RACCONTO LE MIE VACANZE SEGUENDO LA SCALETTA RACCONTO STORICO RACCONTO STORICO RACCONTO UMORISTICO RACCONTO UMORISTICO (SEMPLIFICATO) RAGIONANDO REGIONE INTERNA, REGIONE ESTERNA... regioni verifica Regioni,confini,spazi chiusi,spazi aperti,spazi pubblici,spazi privati... REGOLE IN RIMA REGOLE ORTOGRAFICHE REGOLE PER CALCOLO VELOCE REGOLE PER LA DIVISIONE IN SILLABE RESPIRAZIONE E TRASPIRAZIONE RETTE, SEMIRETTE E SEGMENTI Rette, semirette, segmenti RIASSUMERE CON LA MAPPA RIASSUNTO RIASSUNTO (prima parte) RIASSUNTO (seconda parte) RICONOSCERE I NUMERI Ridurre per rappresentare Riduzione in scala RIEMPI LE PALLINE CON LE PAROLE CHE CONOSCI RIORDINA LE FRASI RIORDINA LE PAROLE RIPASSIAMO GLI ARTICOLI RIPASSIAMO I NOMI RIPASSIAMO IL CONDIZIONALE RIPASSIAMO IL CONGIUNTIVO RIPASSIAMO L’INDICATIVO RIPASSIAMO PRONOMI E AGGETTIVI Ripetiamo i suoni sc,gn,ni,gl RIPRODUZIONE CELLULARE Ritratto d’autunno Rudolf, storia e comprensione RUDOLF:THE RED-NOSED REINDEER Rudolph, la renna dal naso rosso s S come... San Valentino SARDEGNA:CARTINA POLITICA ITALIA CON SINGOLA REGIONE EVIDENZIATA Sca sco scu SCALETTA PER LA STESURA DI UN TESTO SCHEDA DI LETTURA DI UN LIBRO SCHEDA PER LA LETTURA DI UN'OPERA D'ARTE SCHEMA GUIDA PER DESCRIVERE UN ANIMALE SCHEMA GUIDA PER DESCRIVERE UNA PERSONA SCHEMA GUIDA PER LA DESCRIZIONE DI UN OGGETTO SCHEMA PER LO STUDIO DELLE REGIONI SCHEMA "I GRECI" SCHEMA AGGETTIVO SCHEMA ARTICOLI SCHEMA BABILONESI SCHEMA EGIZI SCHEMA FIUME E MARE SEMPLIFICATO SCHEMA ITTITI SCHEMA LE STELLE, IL SOLE E IL SISTEMA SOLARE SCHEMA MODO CONDIZIONALE SCHEMA MODO CONGIUNTIVO SCHEMA NOME SCHEMA PER FARE L'ANALISI LOGICA SCHEMA PRONOME SCHEMA SULLO SVOLGIMENTO DI UN TEMA SCHEMA SUMERI SCHEMA TESTO NARRATIVO SCHEMI DI STORIA SEMPLIFICATI SCI E SCE SCONTO-AUMENTO-INTERESSI SCRITTURA "C" SCRITTURA "H" SCRITTURA “B" SCRITTURA "D" SCRITTURA "F" SCRITTURA "G" SCRITTURA "L" SCRITTURA "M" SCRITTURA "N" SCRITTURA "P" SCRITTURA "Q" SCRITTURA "R" SCRITTURA "S" SCRITTURA "T" SCRITTURA "V" SCRITTURA "Z" SCRITTURA CREATIVA. SCRIVO UNA FIABA SCRITTURA CREATIVA...IO AMO... SCRITTURA DI UN TESTO SCRITTURA NUMERO 1 SCRITTURA NUMERO 2 SCRITTURA NUMERO 3 SCRITTURA NUMERO 4 SCRITTURA NUMERO 5 SCRITTURA NUMERO 6 SCRITTURA VOCALE "A" SCRITTURA VOCALE I SCRITTURA VOCALE O SCRITTURA VOCALE U SCRITTURA VOCALE “E” SCRIVI I NUMERI IN CIFRE SCRIVI I NUMERI IN CIFRE scrivi i numeri metà in cifre e metà in parole SCRIVI UN TESTO FANTASTICO SCRIVO UN MITO SCRIVO, LEGGO E COMPRENDO SEGUI LA SCALETTA E CONTINUA IL RACCONTO SELFIAMOCI... Sequenze d’inverno SI RIPARTE... SICILIA:CARTINA POLITICA ITALIA CON SINGOLA REGIONE EVIDENZIATA SIMPLE PRESENT SIMPLE PAST WILL SINGOLARE O PLURALE Sinonimi e contrari SISTEMA DI NUMERAZIONE POSIZIONALE DECIMALE SOGGETTO E PREDICATO SOGGETTO E PREDICATO SOTTRAI VELOCEMENTE SPARTA SPESA - RICAVO - GUADAGNO SPESA - GUADAGNO - RICAVO Spinosetta e le sue amiche STA ARRIVANDO LA STAGIONE AUTUNNALE STELLE CON PASTA DI MAIS STENDARDO DI UR STORIA storia classe 1^ “Il tempo” La storia del signor TEMPO (2) Storia classe prima "cipi" (2) Storia classe prima"cipi" (1) Storia prima (3) Storia “Le uova di Pasqua “ STORIE DA RIORDINARE STORIE DI DIRITTI STORIE DI PRIMAVERA STRATEGIE DI SOPRAVVIVENZA DEGLI ANIMALI SUONI DIFFICILI Suoni duri e suoni dolci Suoni e rumori " classe 2'" SUONO SCE SCIE SUONO GL Suono Gl Suono GN Suono Sc t T come… TABELLA "I COMPLEMENTI INDIRETTI" TABELLA DEI GRANDI NUMERI TABELLA DEI MESI TABELLA FIUMI ITALIANI TABELLA PER L'ANALISI LOGICA TABELLA PER L'ANALISI GRAMMATICALE TABELLA PER L'ANALISI GRAMMATICALE DEI VERBI TABELLA PER LA SCOMPOSIZIONE DEI NUMERI TABELLA RIASSUNTIVA DELLE VARIE MISURE TABELLA DEI GRANDI NUMERI TABELLA DELLE PROPRIETA' TABELLA PER INCOLONNARE I GRANDI NUMERI TABELLA PER L'ANALISI GRAMMATICALE TABELLA PER L'ANALISI LOGICA TABELLA VERBI TANTE RISORSE PER LA DIDATTICA A DISTANZA TANTI TIPI DI PASSATO TANTI TIPI DI TESTO TAUTOGRAMMI CARNEVALESCHI TAVOLA PITAGORICA CON TABELLINE TEATRO TREBBO TEMPI SEMPLICI E TEMPI COMPOSTI TESTO ESPOSITIVO TESTO NARRATIVO TESTO NARRATIVO TESTO ARGOMENTATIVO TESTO ARGOMENTATIVO TESTO AUTOBIOGRAFICO TESTO AUTOBIOGRAFICO E BIOGRAFICO TESTO BIOGRAFICO E AUTOBIOGRAFICO TESTO BIOGRAFICO E...TESTO AUTOBIOGRAFICO TESTO DESCRITTIVO TESTO DESCRITTIVO TESTO DESCRITTIVO TESTO DESCRITTIVO "DATI UDITIVI" TESTO DESCRITTIVO "DATI VISIVI" TESTO DESCRITTIVO: " CON IL NASO E CON LA BOCCA" TESTO DESCRITTIVO:LA MELAGRANA TESTO INFORMATIVO TESTO INFORMATIVO "LE GROTTE DI LASCAUX" TESTO NARRATIVO TESTO NARRATIVO TESTO NARRATIVO Testo narrativo classe seconda testo oggettivo e soggettivo TESTO POETICO TESTO REGOLATIVO:REALIZZA BABBO NATALE CHE SCENDE DAL CAMINO TESTO TEATRALE mappa TOSCANA:CARTINA POLITICA ITALIA CON SINGOLA REGIONE EVIDENZIATA TRASFORMA I DATI IN PERCENTUALI TRASFORMA LE FRAZIONI DECIMALI IN NUMERI DECIMALI TRASFORMA NUMERI DECIMALI IN FRAZIONI DECIMALI TRENTINO ALTO ADIGE:CARTINA POLITICA ITALIA CON SINGOLA REGIONE EVIDENZIATA TRIANGOLI TRIS FAI DA TE TUFFO NEL PASSATO TUTTI DETECTIVE u ULTIMI GIORNI DELL'ANNO ULTIMO GIORNO DI SCUOLA ULTIMO GIORNO DI SCUOLA Ultimo giorno di scuola UMBRIA:CARTINA POLITICA ITALIA CON SINGOLA REGIONE EVIDENZIATA Un giorno in biblioteca UN MARE DI TESTI un po' di calcoli Un testo ben collegato Una sorpresa speciale “Babbo Natale “ UNA STORIA DA COMPLETARE...LE CASTAGNE... Unione Europea e... UOMO DI NEANDERTHAL USO DELL'H USO DELL'H USO DELL'H USO DELL'H USO DELL'H USO DELL'H USO DELL’H Uso dell’h UTILIZZA TUTTE LE CIFRE E SCRIVI IL NUMERO MAGGIORE E QUELLO MINORE v V come… VACANZE FINITE VALLE D'AOSTA:CARTINA POLITICA ITALIA CON SINGOLA REGIONE EVIDENZIATA VEEBI SERVILI VENETO:CARTINA POLITICA ITALIA CON SINGOLA REGIONE EVIDENZIATA VERBI ATTIVI E PASSIVI VERBI IMPERSONALI VERBI RIFLESSIVI VERBI TRANSITIVI E INTRANSITIVI VERBO ESSERE VERBO AVERE VERBO ESSERE VERBO: VERBO ESSERE E VERBO AVERE VERIFICA I VERTEBRATI VERIFICA I PUNTI CARDINALI VERIFICA ASCOLTO E COMPRENSIONE VERIFICA BABILONESI VERIFICA DI STORIA VERIFICA EGIZI VERIFICA GRECI VERIFICA GRECI PARTE I VERIFICA GRECI PARTE II VERIFICA ITTITI E ASSIRI VERIFICA PERSIANI MACEDONI VERIFICA STORIA: I SUMERI VERIFICA SUL RIASSUNTO VERIFICA SUMERI VERIFICA VERTEBRATI-INVERTEBRATI VERIFICA: I SUMERI VERIFICA: ASCOLTO E COMPRENSIONE VERIFICA: DETTATO ORTOGRAFICO VERIFICA: IL RACCONTO FANTASY VERIFICA: LA FAVOLA VERTEBRATI-INVERTEBRATI Viaggiamo fra l’arte VISITA AL PLANETARIO Vite a confronto “nonni e noi” Viventi e non viventi Vocale A Vocale E Vocale I VOCALE O VOCALE U VOCALI VOCALI VOCALI VOLTI z Z come... “GIORNATA DEI CALZINI SPAIATI “ “I giorni della merla" “Il tempo" “Le vocali” Categorie ARTE CARNEVALE CARTELLONI COMPITO DI REALTA' FESTA DEL PAPA' FESTA DELLA DONNA FESTA DELLA MAMMA GEOGRAFIA GEOGRAFIA 1^ GEOGRAFIA 2^ GEOGRAFIA 3^ GEOGRAFIA 4^ GEOGRAFIA 5^ GEOMETRIA GIORNATE DA RICORDARE GRAMMATICA GRAMMATICA 1^ GRAMMATICA 2^ GRAMMATICA 3^ GRAMMATICA 4^ GRAMMATICA 5^ INGLESE ITALIANO ITALIANO 1^ ITALIANO 2^ ITALIANO 3^ ITALIANO 4^ ITALIANO5^ MATEMATICA MATEMATICA 2^ MATEMATICA 3^ MATEMATICA 4^ MATEMATICA 5^ MATEMATICA1^ MATERIALE MUSICA MUSICA 2^ MUSICA 3^ RELIGIONE SCIENZE SCIENZE 2^ SCIENZE 3^ SCIENZE 4^ SCIENZE 5^ STORIA STORIA 1^ STORIA 2^ STORIA 3^ STORIA 4^ STORIA 5^ STORIA TERZA ELEM. "c'è c'era c'erano " “Il Fiore “Le piante” 1 da 1h 1k 20 marzo " Giornata della felicità" ABRUZZO: CARTINA POLITICA ITALIA CON SINGOLA REGIONE EVIDENZIATA accento ACQUA ADDIZIONE CON CAMBIO ADDIZIONI SENZA CAMBIO AGGETTIVI AGGETTIVI E PRONOMI NUMERALI AGGETTIVI: FORME SPECIALI ALFABETO ALFABETO SILABICO G-L alfabeto sillabico ALFABETO SILLABICO ( SILLABE AL CONTRARIO ) ALFABETO SILLABICO (SOLO SILLABE) ALFABETO SILLABICO B-C ALFABETO SILLABICO D-F ALFABETO SILLABICO M-N ALFABETO SILLABICO P-R ALFABETO SILLABICO S-T ALFABETO SILLABICO V-Z ALIMENTAZIONE ANIMALI ANIMALI ADATTAMENTO Apostrofo Arlecchino con nomi ARTICOLAZIONI ARTICOLI ARTICOLI DETERMINATIVI ARTICOLI INDETERMINATIVI ASSIRI AUTOTROFI ETEROTROFI B SCRITTURA BASILICATA :CARTINA POLITICA ITALIA CON SINGOLA REGIONE EVIDENZIATA BIG BANG BORSETTA E SCARPETTA CALABRIA:CARTINA POLITICA ITALIA CON SINGOLA REGIONE EVIDENZIATA CALCOLA IN COLONNA CON LA PROVA CALCOLA VELOCEMENTE calcolare velocemente CALORE CAMPANIA:CARTINA POLITICA ITALIA CON SINGOLA REGIONE EVIDENZIATA CARATTERISTICHE CIVILTA' GRECA CARNEVALE Carnevale al circo Carnevale per la strada CATENE MONTUOSE ITALIANE CELLULA CELLULA PRIMARIA CELLULA-RESPIRAZIONE-NUTRIZIONE-RIPRODUZIONE CELLULE CENTESIMI... Che chi ghe ghi CIBI CICLO RIPRODUTTIVO PIANTA CIPI' CIVILTA' CINESE CIVILTA' INDIANE codice di hammurabi COLLINE ITALIANE COME RESPIRANO GLI ANIMALI COME SI RIPRODUCONO GLI ANIMALI COMPITO DI REALTA' completa la tabella COMPLETA LA TABELLA AGGIUNGENDO 1u COMPLETA LA TABELLA SEGUENDO IL COMANDO comporre e scomporre numeri decimali COMPORTAMENTI CORRETTI PER EVITARE DI SPRECARE L’ACQUA comprensione "Le uova di Gufetto" Comprensione carnevale COMPRENSIONE CLASSE I° comprensione classe prima COMPRENSIONE CLASSE TERZA comprensione le uova di cioccolata Concerto di Pasqua conclusione CONFRONTO DI FRAZIONI CONGIUNZIONI conta copertine classi terze COSTE ITALIANE COSTRUISCI UNA FRASE CRUCIVERBA NUMERI DALL'UNIVERSO ALL'UOMO DALLE PAROLE ALL'OPERAZIONE... DALLE PAROLE ALLA FRASE descrivere una persona DESCRIZIONE SOGGETTIVA E DESCRIZIONE OGGETTIVA Differenza tra favola e fiaba Dinosauri direzionalità nella scrittuta delle lettere DIREZIONALITA' CORSIVO DISCORSO DIRETTO E INDIRETTO DIVISIONE IN SILLABE DIVISORI E o E' ECOSISTEMA EMILIA ROMAGNA:CARTINA POLITICA ITALIA CON SINGOLA REGIONE EVIDENZIATA ESERCIZI CLASSE QUARTA ESERCIZI DECIMI ESERCIZI SU UGUAGLIANZE TRA COPPIE DI CALCOLI esercizi sull'ordine alfabetico ESPRESSIONE ARITMETICA ESSERI VIVENTI fascicolo di grammatica festa del papà Festa della mamma FINE REGNO SUMERO E INIZIO REGNO BABILONESE Fiore Fiori per la mamma FIUMARE FIUMI ALPINI FIUMI APPENNINICI FIUMI ITALIANI FORMAZIONE DELLE MONTAGNE FOTOSINTESI CLOROFILLIANA FRASE MINIMA FRASE MINIMA ESERCIZI FRAZIONARE FRAZIONE DI UN NUMERO FRAZIONI EQUIVALENTI FRAZIONI PROPRIE IMPROPRIE APPARENTI FRIULI VENEZIA GIULIA:CARTINA POLITICA ITALIA CON SINGOLA REGIONE EVIDENZIATA Frutto Giorno della memoria. Quaderno di italiano classe 5^Per non dimenticare... GLI ANIMALI GLI ANIMALI COME SI MUOVONO GLI ORGANI E GLI APPARATI GRAFICI GRUPPI GL NI GNIA SCIE GUERRE PUNICHE I BARBARI I COMPLEMENTI I giorni della merla I LAGHI PIU' ESTESI IN EUROPA I MESI I MODI DEL VERBO:FINITI E INFINITI I MULTIPLI I punti di vista I SUMERI I TRE GIORNI DELLA MERLA I valori per crescere le persone Il bruco "R.Piumini" Il ciclo vitale della farfalla IL FIUME IL GOVERNO DI AUGUSTO IL LAGO IL MARE IL MITO IL NOME IL NOME MAPPA IL PREDICATO IL RICORDA REGOLE CLASSE 5^ IL RICORDA REGOLE DI ITALIANO IL RICORDA REGOLE DI ITALIANO CLASSE IV^ IL SISTEMA SCHELETRICO Il testo poetico IL TRONCAMENTO Il verbo INVERTEBRATI ISOLE ITALIANE ITALIA FISICA ITALIA POLITICA ITALIA POLITICA COLORATA ITALIA POLITICA CON NOMI REGIONI DA COLORARE ITTITI L'INIZIO DELLA VITA l’impollinazione e le api “ LA CARTA LA CARTA GEOGRAFICA CHE COS'E'? LA CARTOLINA LA CITTA' La costituzione classe seconda LA DIVISIONE IN SILLABE La favola LA FIABA La foglia LA GIORNATA DELLA MEMORIA LA LEGGENDA DELLA BEFANA LA LETTERA LA LUCE E L'OCCHIO La mia mamma LA MIA STORIA LA MONARCHIA I ROMANI LA PASQUA E' VICINA la poesia LA PUNTEGGIATURA LA RIPRODUZIONE NELLE PIANTE La scuola è finita! La semina del fagiolo LA SOTTRAZIONE CON I NUMERI DECIMALI LAGHI COSTIERI ITALIANI LAGHI EUROPEI LAGHI ITALIA SETTENTRIONALE LAGHI ITALIANI LAGHI ITALIANI DI ORIGIONE VULCANICA Lapbook orologio LAZIO:CARTINA POLITICA ITALIA CON SINGOLA REGIONE EVIDENZIATA LE ESCLAMAZIONI O INTERIEZIONI le fiabe LE MASCHERE DELLA TRADIZIONE ITALIANA LE ORIGINI DEL CRISTIANESIMO LE ORIGINI DI ROMA LE PARTI DELLA PIANTA Le parti fondamentali di un testo: inizio LE PIANTE (MAPPA RIASSUNTIVA) LE PRIME CIVILTA' LE STORIA DELLA FAMIGLIA ACQUA LE TRE CONIUGAZIONI: I VERBI le vocali LEGGENDA LEGGI E PENSA. PROBLEMI LETTERA C E G LETTERA Q LIGURIA:CARTINA POLITICA ITALIA CON SINGOLA REGIONE EVIDENZIATA LINEA DEI NUMERI 0 - 40 LINEEE LOMBARDIA:CARTINA POLITICA ITALIA CON SINGOLA REGIONE EVIDENZIATA MA-ME-MI-MO-MU MAPPA "LA FAVOLA" MAPPA "LA FIABA" MAPPA AVVERBI MAPPA BABILONESU MAPPA DELLE REGIONI DEL NORD MAPPA DIFFERENZA TRA FIABA E FAVOLA MAPPA EGIZI MAPPA ETRUSCHI MAPPA GRECI MAPPA I MICENEI MAPPA ITALIA MAPPA LA RIPRODUZIONE MARCHE: CARTINA POLITICA ITALIA CON SINGOLA REGIONE EVIDENZIATA MARI ITALIANI MASCHERE CARNEVALE MASCHERE ITALIANE MESOPOTAMIA MISURE DI CAPACITA' MISURE DI LUNGHEZZA MISURE PESO - MASSA MOLISE:CARTINA POLITICA ITALIA CON SINGOLA REGIONE EVIDENZIATA MONOSILLABI CON E SENZA ACCENTO numeri prima e dopo il 30 NUMERI ROMANI NUMERO 1 NUMERO 2 NUMERO 3 NUMERO 4 NUMERO 5 NUMERO 6 Orologio classe seconda OROLOGIO DA STAMPARE PAROLE PER LA LETTURA GLOBALE PAX ROMANA PESO LORDO-PESO NETTO-TARA PIANTE PIANTE STRUTTURA PIEMONTE:CARTINA POLITICA ITALIA CON SINGOLA REGIONE EVIDENZIATA PIRAMIDI Poesia "E' Pasqua!" POESIE DI CARNEVALE POESIE FESTA DELLA DONNA Poesie primavera POLIGONI EQUILATERI POTENZE PREISTORIA PREPOSIZIONI SEMPLICI E ARTICOLATE Primavera PRONOMI PRONOMI RELATIVI PROPRIETA' ADDIZIONE PROPRIETA' ADDIZIONI PROPRIETA' DIVISIONE PROPRIETA' MOLTIPLICAZIONE PROPRIETA' SOTTRAZIONE PUGLIA:CARTINA POLITICA ITALIA CON SINGOLA REGIONE EVIDENZIATA punteggiatura QU CU QQU CQU QUADERNO ITALIANO CLASSE 1^ "INTRODUZIONE PERSONAGGI" 1 QUADRILATERI qui potete scaricarlo in formato PDF RA - RE - RI- RO - RU RACCONTI DI PRIMAVERA racconto d'avventura RACCONTO FANTASY RAGIONA! REGIONI DEL CENTRO REGIONI DEL SUD REGNI VIVENTI REGOLE IN RIMA REGOLE ORTOGRAFICHE REGOLE PER LA DIVISIONE IN SILLABE RESPIRAZIONE E TRASPIRAZIONE rette RIORDINA LE FRASI RIPRODUZIONE CLLULARE SA SE SI SO SU SARDEGNA:CARTINA POLITICA ITALIA CON SINGOLA REGIONE EVIDENZIATA sca sco scu sci sce SCE SCIE SCHEDA LETTURA DI UN LIBRO SCHEMA GUIDA PER DESCRIVERE UN ANIMALE SCHEMA GUIDA PER DESCRIVERE UNA PERSONA SCHEMA GUIDA PER LA DESCRIZIONE DI UN OGGETTO SCHEMA PER STUDIO REGIONI SCHEMA RIASSUNTIVO IL NOME SCONTO-AUMENTO-INTERESSI SCRITTURA "C" SCRITTURA "D" SCRITTURA "F" SCRITTURA "G" SCRITTURA "H" SCRITTURA "L" SCRITTURA "M" SCRITTURA "N" SCRITTURA "P" SCRITTURA "Q" SCRITTURA "R" SCRITTURA "S" SCRITTURA "T" SCRITTURA "V" SCRITTURA "Z" SCRITTURA DI UN TESTO SCRITTURA VOCALE "A" SCRITTURA VOCALE "E" SCRITTURA VOCALE "I" SCRITTURA VOCALE "O" SCRITTURA VOCALE "U" SCRIVI I NUMERI IN CIFRA scrivi il numero e colora Seme SEMIRETTE E SEGMENTI SICILIA:CARTINA POLITICA ITALIA CON SINGOLA REGIONE EVIDENZIATA SILLABE FA FE FI FO FU SILLABE LA LE LI LO LU SILLABE NA NE NI NO NU SILLABE PA PE PI PO PU SILLABE VA VE VI VO VU SILLABE ZA ZE ZI ZO ZU SOCIETA' ROMANA sottrai velocemente SOTTRAZIONE CON CAMBIO SOTTRAZIONE SENZA CAMBIO sparta SPESA - GUADAGNO - RICAVO SPESA-RICAVO-GUADAGNO STORIA CLASSE SECONDA Storia delle uova di Pasqua STRATEGIE DI SOPRAVVIVENZA DEGLI ANIMALI svolgimento TABELLA COMPLEMENTI TABELLA DEI GRANDI NUMERI TABELLA DELLE PROPRIETA' TABELLA FIUMI ITALIANI TABELLA PER L'ANALISI DEI VERBI TABELLA PER L'ANALISI GRAMMATICALE TABELLA PER L'ANALISI LOGICA TABELLA PER LA SCOMPOSIZIONE DEI NUMERI TABELLA VARIE MISURE tabelle dei grandi numeri TAVOLA PITAGORICA CON TABELLINE TESSUTI testo descrittivo TESTO ESPOSITIVO TESTO INFORMATIVO TESTO NARRATIVO TESTO NARRATIVO IV TESTO REGOLATIVO TOSCANA:CARTINA POLITICA ITALIA CON SINGOLA REGIONE EVIDENZIATA TRENTINO ALTO ADIGE:CARTINA POLITICA ITALIA CON SINGOLA REGIONE EVIDENZIATA TRIANGOLI UMBRIA:CARTINA POLITICA ITALIA CON SINGOLA REGIONE EVIDENZIATA UOMO Uso dell'h UTILIZZA TUTTE LE CIFRE VALLE D'AOSTA:CARTINA POLITICA ITALIA CON SINGOLA REGIONE EVIDENZIATA VENETO:CARTINA POLITICA ITALIA CON SINGOLA REGIONE EVIDENZIATA verbi VERIFICA I SUMERI verifica regioni VERIFICA SUI PUNTI CARDINALI verifica sumeri VERIFICA VERTEBRATI VERIFICA VERTEBRATI E INVERTEBRATI VERTEBRATI E INVERTEBRATI VOCALE " E" VOCALE "A" VOCALE "I" VOCALE "O" VOCALE "U" vocali Link