La regione Marche si trova nell’Italia centrale. È la sesta regione più piccola d’Italia.

Le Marche confinano a:
NORD con l’EMILIA ROMAGNA e REPUBBLICA DI SAN MARINO
SUD con LAZIO e ABRUZZO
OVEST con TOSCANA e UMBRIAEST con MAR ADRIATICO

Lo stemma della regione Marche, rappresenta un picchio stilizzato. Il picchio con la sua ombra forma la M di Marche.

Il territorio è prevalentemente collinare e montuoso.

Le province sono:
PESAROURBINO-ANCONA-MACERATA-FERMO-ASCOLIPICENO. IL CAPOLUOGO è ANCONA.

Le montagne sono poco alte e arrivano fino al mare. Ricordiamo L’APPENNINO UMBRO MARCHIGIANO, la cui cima più alta è il MONTE VETTORE.

I fiumi sono brevi e di carattere torrentizio. Nascono dalle montagne e sfociano tutti nel mare.

Il clima è temperato (mite) dove c’è il mare e rigido(molto freddo) nell’entroterra(sulle montagne).

Nelle Marche nacque Giacomo Leopardi, uno dei poeti più grande e illustri di tutti i tempi.

ECONOMIA
SETTORE PRIMARIO
allevamento di bovini (mucche)
ovini(pecore) suini(maiali). produzione di vino, olio.pesca molto sviluppata.

SETTORE SECONDARIO
INDUSTRIE NAVALI, PRODUZIONE DI MOBILI.
SETTORE TERZIARIO
TURISMO BALNEARE E TURISMO NELLE CITTA’ D’ARTE.

Buonasera, per caso ha anche le altre regioni in pdf come vedo qui le Marche?
Grazie