PER LA “GIORNATA DELLA MEMORIA”
Abbiamo letto il libro “Ogni merlo è un merlo” e abbiamo capito che come “Ogni merlo è un merlo”, ogni persona è una persona.
È necessario ricordare per non dimenticare.
“… lei mi fa paura, dice delle cose che non capisco, dice che sono un merlo diverso dagli altri, ma io sono uguale a lei…”
Le differenze non esistono e lo sanno bene i bambini e le bambine. Le differenze le hanno inventate i grandi.
È necessario educare al rispetto reciproco attraverso il recupero della memoria di ciò che è stato per promuovere il rispetto dei diritti umani.
Il libro Ogni merlo è un merlo permette di affrontare un tema forte come quello dell’Olocausto in modo molto delicato ma non per questo meno toccante.
Perché ricordare aiuta a non commettere gli stessi errori.

Dopo aver riassunto il libro “OGNI MERLO È UN MERLO” lo dividiamo in INIZIO, SVOLGIMENTO, CONCLUSIONE.
OGNI MERLO È UN MERLO
BOBO ERA UN MERLO COME TANTI E VIVEVA FELICE CON LA SUA FAMIGLIA IN UN NIDO SU DI UN ALBERO. SPESSO GIOCAVA SPENSIERATO CON I SUOI AMICI MERLOTTI.
UN POMERIGGIO, MENTRE BOBO E I SUOI AMICI GIOCAVANO, ARRIVÒ UN GRUPPO DI MERLI CON GLI STIVALI E IL LORO CAPO DISSE A BOBO CHE NON ERA UN MERLO COME TUTTI GLI ALTRI E NESSUNO DEGLI AMICI, INTERVENNE IN SUA DIFESA. IL MERLO CATTIVO GLI MISE UN CERCHIO ROSSO SULLA SCHIENA E LO MANDÒ A CASA. LÌ SCOPRÌ CHE TUTTA LA SUA FAMIGLIA AVEVA QUEL CERCHIO ROSSO E DA QUEL GIORNO NON POTÈ PIÙ ANDARE A SCUOLA. TUTTI I MERLI CON IL CERCHIO ROSSO FURONO ALLONTANATI ANCHE DAL LORO NIDO E MESSI IN GABBIA.
PER FORTUNA BOBO SI SVEGLIÒ TRA LE BRACCIA DELLA MAMMA, LE RACCONTÒ QUELLO CHE CREDEVA FOSSE SUCCESSO. LA MAMMA LO TRANQUILLIZZÒ, DICENDOGLI CHE ERA STATO SOLO UN BRUTTISSIMO SOGNO. LA GRANDE E SAGGIA QUERCIA DEL BOSCO, CHE AVEVA PIÙ DI CENTO ANNI, SAPEVA PERÒ CHE UNA STORIA SIMILE ERA GIÀ ACCADUTA.
BISOGNA RICORDARE PER NON DIMENTICARE
CHI È IL PERSONAGGIO PRINCIPALE DEL RACCONTO?
COM’È BOBO?
ELENCA LE QUALITÀ.
CHI È IL PERSONAGGIO CATTIVO?
COM’È IL CAPO DEI MERLI CON GLI STIVALI?
ELENCA LE QUALITÀ.

qui il pdf per costruire il merlo
qui i disegni da colorare
Il giorno precedente avevo chiesto ai bambini di portare a scuola un calzino nero che mi è servito per concludere l’attività.
Alla fine della giornata scolastica ogni bimbo ha portato a casa il proprio merlotto.


Se volete acquistare il libro è qui:
Se volete ascoltare e sfogliare il libro
Qui altri libri sulla giornata della memoria
Otto. Autobiografia di un orsacchiotto. Ediz. illustrata. Oscar Junior
qui altri miei lavori
Per non dimenticare Giornata della memoria
27 gennaio: giornata della memoria
27 gennaio: per non dimenticare
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.